
Lean Office
Il Lean Path per ottimizzare l’operatività e liberare il potenziale.

Lean Office
Applica i principi Lean ai processi amministrativi e di supporto, migliorando la produttività degli uffici. Attraverso l'introduzione di tecniche come 5S, Kanban, Kaizen e Value Stream Mapping, acquisirai strumenti concreti per semplificare i processi, ridurre i tempi di attesa, migliorare la comunicazione tra i team e ottenere risultati misurabili in termini di efficienza operativa. Potrai trasformare l'ambiente di lavoro in un contesto più snodato e produttivo, dove ogni risorsa viene utilizzata in modo ottimale e ogni attività contribuisce al valore complessivo dell'organizzazione.Percorso formativo
Lean Thinking e principi di Agile Management
Scopri come il Lean Thinking e i principi di Agile Management possono rivoluzionare i processi gestionali e migliorare l’efficienza della tua organizzazione. Impara a rispondere rapidamente ai cambiamenti e a migliorare la qualità e l’efficacia complessiva dei tuoi progetti e delle tue attività di lavoro.
Value Stream Mapping: identificare il valore
Impara a mappare e analizzare il flusso di valore all’interno dei processi della tua organizzazione: scopri come identificare le attività che realmente generano valore per i tuoi clienti e come ottimizzare ogni fase del percorso formativo.
Value Stream Mapping: eliminare gli sprechi
Dopo aver identificato il valore, è il momento di eliminare gli sprechi! Scopri come snellire i flussi di lavoro, ridurre i costi e aumentare la produttività attraverso il Value Stream Mapping, rendendo la tua organizzazione più agile ed efficiente.
Lean Office e Problem Solving
Impara a individuare e affrontare i problemi che rallentano i tuoi flussi di lavoro, ottimizzando le risorse e migliorando continuamente i processi. Esplora tecniche pratiche e strategie agili per velocizzare le operazioni e aumentare l’efficienza in un contesto in continuo divenire.
La comunicazione efficace nella gestione dei progetti complessi
Scopri come comunicare con chiarezza, trasparenza e precisione in ogni fase del processo di lavoro, migliorando la collaborazione tra team e stakeholder. Acquisisci le strategie per ottimizzare il flusso di informazioni, gestire le aspettative e portare a termine i progetti in modo più agile ed efficiente.
40 ore
FAD sincrona, micro-learning asincrono, lezioni interattive e laboratori, simulazioni
Su richiesta
Badge LinkedIn e Attestato di partecipazione
Vantaggi del corso
01.
Miglioramento della Produttività
Processi amministrativi semplificati ed efficienti.
02.
Muda
Gestione senza sprechi, snella e sostenibile.
03.
Qualità e Precisione
Procedure standard che riducuno variabilità ed errori e aumentano la soddisfazione.
04.
Collaborazione Interna
Team allineati con gli strumenti di gestione visiva anche in chiave digitale.

Finita la formazione...e poi?
A seguito della formazione potrai attivare un percorso di consulenza personalizzato che ti aiuterà ad apportare valore alla tua realtà organizzativa e a raggiungere i livelli di efficienza immaginati.Potremmo affiancarti nel:
- Implementare le Tecniche 5S, Kanban, Kaizen per migliorare l’ordine e la pulizia o la gestione visitva dei flussi di lavoro, anche creando appositi tools
- Gestire la programmazione e la pianificazione dei servizi
- Ottimizzazione della Documentazione e dei Processi Amministrativi, automatizzando i task ripetitivi o riorganizzando le procedure
- Implementazione di Sistemi di Feedback e Coinvolgimento dei Dipendenti, integrando strumenti di comunicazione continua per raccogliere suggerimenti e idee di miglioramento da parte dei dipendenti e coinvolgerli nelle nuove azioni di miglioramento
Informazioni
Simulazione di un processo amministrativo: Verrà simulato un processo tipico di ufficio (es. approvazione di documenti, gestione di richieste, elaborazione di ordini). Sul processo verranno identificati colli di bottiglia, errori, ritardi per poi realizzare l’ottimizzazione con tecniche Lean (visual management, standardizzazione, eliminazione di attività inutili).
Le 5S in Ufficio: Verranno applicate le 5S in ufficio, anche su aree ridotte come una scrivania o un archivio digitale). Verrà migliorata sia l’organizzazione fisica che quella digitale.
Digitalizzazione dei processi: Parteciperai alla progettazione di un flusso di lavoro amministrativo utilizzando strumenti digitali (es. software di gestione documentale o workflow automation).
A integrazione della formazione, ci saranno i microlearning e i materiali di autoapprendimento disponibili sulla piattaforma Virvelle Lean Path, il nostro LCMS che contiene i contenuti multimediali del corso, i tools di gamification e i software per le simulazioni aziendali, le aree per implementare i progetti collaborativi.
Gestione del Tempo: imparerai a pianificare e organizzare le attività in modo efficiente, lavorando costantemente alla loro ottimizzazione.
Gestione visiva: la gestione delle attività quotidiane diventa più adeguata attraverso le bacheche visive e digitali.
Coordinamento Interfuzionale: promuovi la collaborazione e il coordinamento tra diversi dipartimenti e funzioni aziendali per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i colli di bottiglia nei flussi di lavoro, migliorare la sostenibilità.
Lean Leadership: guiderai il tuo team nel miglioramento con un approccio kaizen alla gestione delle attività quotidiane, motiverai verso l’adozione di piccole modifiche incrementali.
Contattaci per richiedere informazioni
Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.