
Beach Experience per Saint-Gobain
La formazione outdoor che costruisce competenze.
Descrizione dell’experience
L’ambiente naturale della spiaggia può diventare un setting per sperimentare competenze? La spiaggia, con le sue variabili imprevedibili può riprodurre in modo simbolico le sfide e l’adattabilità richieste nei cantieri di edilizia sostenibile?
Se accompagnato da una progettazione didattica, l’outdoor training effettivamente diventa stimolante, oltre che offrire apprendimento fuori dagli schemi. Le competenze chiave per l’organizzazione vengono agite, i partecipanti sperimentano dinamiche lavorative attraverso il gioco, la sfida diventa energizzante e la riflessione condivisa a fine giornata attiva la contestualizzazione rispetto al business aziendale.
Se accompagnato da una progettazione didattica, l’outdoor training effettivamente diventa stimolante, oltre che offrire apprendimento fuori dagli schemi. Le competenze chiave per l’organizzazione vengono agite, i partecipanti sperimentano dinamiche lavorative attraverso il gioco, la sfida diventa energizzante e la riflessione condivisa a fine giornata attiva la contestualizzazione rispetto al business aziendale.
Informazioni dell’experience
Azienda: Saint-Gobain
Trainer: Massimiliano Linguiti
Location: Sunrise Resort, Salerno
Trainer: Massimiliano Linguiti
Location: Sunrise Resort, Salerno








I dettagli dell’experience
Il progetto formativo è stato sviluppato per diversi team dell’azienda, lavorando su 3 competenze chiave, orizzontali alle funzioni.
- La gestione del tempo: l'obiettivo è trovare un compromesso tra efficacia ed efficienza per garantire gli standard di sostenibilità, in un settore come quello dell’edilizia, è fondamentale ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi in linea con i principi della Lean Construction.
- La cooperazione: promuovere il lavoro di squadra tra diversi team aziendali è un modo per generare la condivisione di competenze e garantire una maggiore efficienza nei cantieri.
- La comunicazione: migliorare lo scambio di informazioni significa ridurre errori o incomprensioni che possono impattare sulle performance aziendali.
Sulla prospettiva dell’apprendimento esperienziale, è stato rinforzato l’uso del Team-Based Learning, un approccio strutturato che utilizza piccoli gruppi per migliorare l’apprendimento. I team affrontano sfide che richiedono la collaborazione e la condivisione delle competenze individuali, ciò supporta il consolidamento delle dinamiche di gruppo, elemento chiave per le squadre di lavoro in edilizia.
L’esperienza può agire sulle dinamiche aziendali, in almeno 3 direzioni:
- Ottimizzazione dei processi lavorativi, grazie a una maggiore consapevolezza della gestione dei tempi e delle priorità nei progetti edilizi.
- Miglioramento della collaborazione tra i team, con un progetto che attivi una redistribuzione più efficace delle competenze e una maggiore capacità di lavorare in sinergia.
- Riduzione di errori e incomprensioni, con un incremento della qualità comunicativa tra operai, tecnici e responsabili di cantiere.
