
Team Cooking per Saint-Gobain
Descrizione dell’experience
Il cibo diventa connessione: un’esperienza formativa tra cucina e network generativo.
Come si costruiscono relazioni autentiche e produttive in un contesto professionale? Questa è stata la domanda guida dell’esperienza formativa che abbiamo realizzato utilizzando il cooking come metafora dell’agire organizzativo. Cucinare insieme non è solo un’attività ricreativa: è un potente catalizzatore per la collaborazione, la creatività e la connessione, soprattutto in team multiculturali.
Come si costruiscono relazioni autentiche e produttive in un contesto professionale? Questa è stata la domanda guida dell’esperienza formativa che abbiamo realizzato utilizzando il cooking come metafora dell’agire organizzativo. Cucinare insieme non è solo un’attività ricreativa: è un potente catalizzatore per la collaborazione, la creatività e la connessione, soprattutto in team multiculturali.
Informazioni dell’experience
Azienda: Saint-Gobain
Trainer: Valerio Boni
Location: Hotel Cetus, Amalfi Coast
Trainer: Valerio Boni
Location: Hotel Cetus, Amalfi Coast








"La cucina è una forma di innovazione continua. Ogni piatto è un’opportunità per esplorare, per reinventare, per generare connessioni tra persone e culture."
- René Redzepi
I dettagli dell’experience
Per un’azienda che lavora su scenari internazionali, puntare ad un network generativo tra dirigenti di sedi dislocate in diverse parti del globo, diventa essenziale per garantire una convergenza sugli obiettivi strategici. La formula cooking di Virvelle si pone come obiettivo non solo quello di rafforzare i legami tra i partecipanti, ma realizzare ogni volta una convergenza sugli obiettivi aziendali.
Saint-Gobain necessitava di consolidare un network capace di generare valore continuo. Ci siamo concentrati su tre elementi chiave:
Il processo formativo è stato rinforzato da un menù ispirato ai valori del network generativo e da una serie di sfide che hanno consentito di sperimentare il valore delle connessioni, all’interno della singola brigata e tra brigate diverse.
Saint-Gobain necessitava di consolidare un network capace di generare valore continuo. Ci siamo concentrati su tre elementi chiave:
- Condivisione autentica: cucinare richiede apertura e dialogo, un’ottima base per creare fiducia.
- Legami e Creatività condivisa: ogni gruppo ha ideato un piatto, combinando le idee di tutti in un progetto comune.
- Cultura del feedback: l’assaggio finale ha permesso a ciascun manager di riflettere sui propri contributi e su quelli del gruppo.
Il processo formativo è stato rinforzato da un menù ispirato ai valori del network generativo e da una serie di sfide che hanno consentito di sperimentare il valore delle connessioni, all’interno della singola brigata e tra brigate diverse.
Il cooking come modalità formativa è un vero e proprio percorso di apprendimento esperienziale. Il processo formativo che utilizza la cucina come strumento si basa su un approccio innovativo che coinvolge i partecipanti in modo attivo e interattivo, trasformando la preparazione del cibo in un’opportunità per sviluppare competenze trasversali cruciali per la costruzione di un network generativo.
La progettazione e la pianificazione delle portate diventa un momento di co-creazione che simula dinamiche aziendali in cui si valorizzano diverse prospettive e si incoraggia la negoziazione. La fase di preparazione riproduce quanto avviene in un team di lavoro: ogni manager ha una responsabilità di una business unit, ma il successo dipende dalla capacità di lavorare in armonia con gli altri, anche quando accadono imprevisti e sfide fuori programma. Il feedback generato dalla degustazione dei piatti stimola la cultura del miglioramento continuo, incoraggiando i manager a guardare il proprio lavoro con spirito critico e a identificare aree di crescita.
La giornata formativa crea un ambiente in cui le relazioni diventano più autentiche e durature, un laboratorio di vita organizzata dove competenze relazionali, collaborative e di problem solving, fondamentali per la creazione di un network generativo che continua a crescere nel tempo.
La progettazione e la pianificazione delle portate diventa un momento di co-creazione che simula dinamiche aziendali in cui si valorizzano diverse prospettive e si incoraggia la negoziazione. La fase di preparazione riproduce quanto avviene in un team di lavoro: ogni manager ha una responsabilità di una business unit, ma il successo dipende dalla capacità di lavorare in armonia con gli altri, anche quando accadono imprevisti e sfide fuori programma. Il feedback generato dalla degustazione dei piatti stimola la cultura del miglioramento continuo, incoraggiando i manager a guardare il proprio lavoro con spirito critico e a identificare aree di crescita.
La giornata formativa crea un ambiente in cui le relazioni diventano più autentiche e durature, un laboratorio di vita organizzata dove competenze relazionali, collaborative e di problem solving, fondamentali per la creazione di un network generativo che continua a crescere nel tempo.
L’esperienza ha dimostrato che il cooking è molto più che una modalità creativa: è uno scenario nel quale vivere dinamiche collaborative. Proprio come in una cucina, dove ogni membro svolge un compito essenziale per il successo del piatto finale, in un network generativo ogni individuo contribuisce con le proprie competenze per raggiungere obiettivi collettivi.
In un’epoca in cui il successo delle organizzazioni dipende sempre più dalla capacità di costruire reti solide e innovative, investire in esperienze formative come questa può fare la differenza.
In un’epoca in cui il successo delle organizzazioni dipende sempre più dalla capacità di costruire reti solide e innovative, investire in esperienze formative come questa può fare la differenza.
